GRUPPI DI CONTINUITÀ MODULARI

Emac Energia

GRUPPI DI CONTINUITÀ MODULARI

Quanto di più moderno esista oggi sul mercato UPS.

Efficienze altissime, rendimenti eccezionali ma soprattutto una sicurezza energetica impareggiabile.
Il sistema UPS modulare, o meglio, ad Architettura Parallela Decentralizzata (DPA), di potenza elevata ha rivoluzionato il mercato dei gruppi di continuità, diventando la primissima scelta per proteggere le utenze in maniera garantita.
La tecnologia “modulare” consiste nel poter gestire la potenza dell’apparecchiatura in maniera scalabile e ridondata, mediante l’installazione del numero di moduli di potenza necessari per il carico specifico. Esistono moduli di varie potenze, 10 KW-15kW-20kW sino a 250 kW, grazie ai quali si può andare a comporre in maniera precisa la potenza totale dell’UPS.

Questa scalabilità in potenza crea la possibilità di trarre un vantaggio economico in fase di dimensionamento, dal momento che verrà configurato un UPS “di misura” e senza sprechi di sovradimensionamento cautelativo.
L’UPS può essere impostato in modalità Xtra VFI, in questo modo configura automaticamente il numero di moduli che sono attivi per soddisfare i requisiti di potenza di carico. I moduli che non sono necessari passano in standby, pronti per il trasferimento in modalità attiva se il carico aumenta. I miglioramenti di efficienza raggiunti da questa modalità di funzionamento sono particolarmente significativi in condizioni di alto e basso carico (es. ciclo giorno/notte)
Oltretutto sarà sempre possibile ampliare la potenza erogabile, semplicemente aggiungendo il numero di moduli di potenza necessari. Questa caratteristica è spesso rinominata «pay as you grow», ideale per quelle situazioni in cui le esigenze cambiano in maniera rapida ed imprevedibile.
Altra fondamentale caratteristica la troviamo nel bassissimo MTTR (Mean Time To Repair).
In caso di guasto di un modulo di potenza, in una configurazione dove è stato prevista la ridondanza in potenza almeno N+1, il carico non subirà variazioni di nessun genere; l’UPS ripartirà il carico automaticamente sui moduli attivi, escludendo quello guasto. A questo punto sarà sufficiente estrarre il modulo danneggiato ed eventualmente inserirne un altro. Il tempo medio di quest’ultima operazione varia dai 5 ai 10 minuti.
Vi sono altri numerosi vantaggi e caratteristiche specifiche, a seconda dei modelli. L’ufficio commerciale Em.Ac è sempre disponibile per approfondimenti di natura tecnico-economica.
Di seguito un elenco di alcune principali caratteristiche assimilabili a tutti i modelli da noi commercializzati.

CARATTERISTICHE

Ampia gamma di armadi RackFrame, per alloggiamento moduli
Ampia gamma di taglie per i moduli di potenza
Scalabilità in potenza sino a 1,5 MVA
Moduli di potenza “hot-Swap” e “safe-swap”
Manutenzione semplice e sicura
Elevata libertà di configurazione
Possibilità di moduli di potenza con semplici procedure di “Plug and Play”
Fattore di potenza in ingresso prossimo all’unità a pieno carico
Efficienza energetica leader nel settore
Bassa distorsione armonica in ingresso (THDi < 3 %)

Ampia capacità di sovraccarico
Altissima densità di potenza / spazi di ingombro ridotti (fino a 342 kW / m2 )
MTBF massimizzato ( Mean Time Before Failure )
Limitatissimi “single Point of Failure”; nella soluzione modulare ABB sono addirittura assenti
Xtra-VFI disponibile per alcuni modelli. Si tratta di una tecnologia che permette di utilizzare unicamente i moduli di potenza necessari in quel preciso istante, lasciando i restanti in Stand-By (moduli “dormienti”). Miglior soluzione al mondo per quanto concerne l’efficienza energetica
Varie opzioni di monitoraggio da remoto, anche in versione smartphone (APP COMPATIBILE CON IOS E ANDROID)

Image
Privacy Policy | Cookie Policy

EMAC ENERGIA

Prodotti e servizi legati all'energia

Telefono: +39 0116474479
Email:info@emac.to.it

DOVE SIAMO

Uffici:
Via Fratelli Ceirano 11/13
10024 Moncalieri (TO)

Orario: 
Lun / Ven: 8:30 – 12:30 14:00 – 18:00

Sab e Dom: Chiuso

LINKS

Azienda 
Prodotti 
Servizi 
Noleggio 
Faq 
Qualità e certificazioni 
Contatti
© 2023 EM.AC S.n.c. | P.IVA: 02219810013 | Sede: Via F.lli Ceirano, 11-13 - 10024 Moncalieri (TO)

info@emac.to.it - by Unidigita